Alfabeto maggiore è la necessità di imparare cose nuove per non rimanere indietro (visti i repentini cambiamenti dovuti alla tecnologia). Inoltre, è anche l'arma per combattere la perdita del sapere, dovuto ad uno stato confusionale per la grande mole di informazioni disponibili, all'interno delle quali le fake news la fanno da padrona. Questo libro è il frutto di oltre 30 anni di lavoro sul campo da parte dell'autore che mette a fuoco l'esperienza di don Milani con la scuola di Barbiana e quella di Alberto Manzi (non è mai troppo tardi) riprendendo tutti gli spunti di riflessione di Antonio Gramsci, sulle "150 ore", sulla necessità di una vera e propria "manutenzione del sapere".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Alfabeto maggiore. L'apprendimento permanente bene pubblico
Alfabeto maggiore. L'apprendimento permanente bene pubblico
Titolo | Alfabeto maggiore. L'apprendimento permanente bene pubblico |
Autore | Francesco Florenzano |
Prefazione | Paolo Federighi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Intersezioni |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788884213921 |
Libri dello stesso autore
Il potere della generazione L. Le generazioni passano ma solo una resta al comando
Francesco Florenzano
EdUP
€15,00
€15,00
La vita quotidiana con il demente. Curare ed assistere i pazienti affetti dalla Malattia di Alzheimer
Francesco Florenzano
EdUP
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90