L'idea di scrivere un libro sul Crocifisso di Bisignano nasce a seguito della celebrazione di due importanti eventi: il Giubileo del 2025, anche detto Giubileo della Speranza, inaugurato il 24 dicembre 2024 con l'apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco e la ricorrenza dei 400 anni dall'inizio dell'attività artistica di Frate Umile da Petralia, al secolo Giovanni Francesco Pintorno, celebrata a Petralia Soprana sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2024. In tale occasione, insieme agli altri sindaci dei Comuni dove sono custoditi le opere dello scultore siciliano, ho sottoscritto un protocollo d'intesa in cui si dichiara che: «Crediamo fermamente che l'unione delle nostre forze possa portare a risultati significativi per la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato da frate Umile da Petralia. Con questo impegno, desideriamo costruire un futuro in cui le opere dell'artista non solo siano preservate, ma anche celebrate e condivise con le generazioni future»
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il Crocifisso di Bisignano
Il Crocifisso di Bisignano
Titolo | Il Crocifisso di Bisignano |
Autore | Francesco Fucile |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Il tempo |
Editore | Apollo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791254810477 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Il volto francescano di Bisignano. A 800 anni dalla fondazione del Convento della Riforma
Francesco Fucile
Apollo Edizioni
€15,00
Il cammino di salvezza e le opere di misericordia spirituale e corporale in Sant'Umile
Francesco Fucile, Emilio Salatino
Apollo Edizioni
€12,00
L'umiltà in Sant'Umile da Bisignano. Il modello di vita cristiana di un francescano che è dipeso totalmente da Dio
Francesco Fucile
Progetto 2000
€8,00
Educare alla politica. Contributo alla formazione e all'impegno partecipato
Francesco Fucile
Progetto 2000
€10,00
La numerazione dei fuochi di Bisignano del 1732. Studio comparato con il catasto Onciario del 1739
Francesco Fucile
Falco Editore
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00