La storia di Olga Manente, prima studentessa nera dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nata in Eritrea nel 1917 da un rapporto di madamato tra un militare italiano e una donna africana. Un reportage narrativo, un’inchiesta coinvolgente, ma anche un libro che racconta le difficoltà di Olga e di tanti uomini e donne di colore in quegli anni, nello stare al mondo senza “la pelle giusta”.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
Titolo | Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia |
Autore | Francesco Furlan |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Scritture |
Editore | nuovadimensione |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788869580437 |
Libri dello stesso autore
Umanesimo, identità e liberalismo. Silloge breve sull’origine (e la fine) della modernità
Francesco Furlan
Fabrizio Serra Editore
€260,00
Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille
Leon Battista Alberti
Fabrizio Serra Editore
€65,00
Descriptio Urbis Romæ (Plano de la ciudad de Roma). Número especial editado por Francesco Furlan, Mariano Pérez Carrasco
Leon Battista Alberti
Fabrizio Serra Editore
€155,00
De equo animante-Le cheval vivant. Testo latino e francese
Leon Battista Alberti
Fabrizio Serra Editore
€65,00