Comprendere la civiltà orientale è stata a lungo un'impresa difficile per l'Occidente. Sin dal suo sorgere, l'islam ha minacciato Bisanzio e Roma, dando vita a un millenario duello tra culture e fedi. Tuttavia, i contatti non sono stati sempre e ovunque ostili e le due civiltà hanno avuto fecondi incontri e innumerevoli scambi ideali e materiali. Questo agile compendio, completato in appendice da un'antologia letteraria, consente di viaggiare nel tempo, dalle origini dell'islam - nel VII secolo - all'epoca delle crociate, dall'impero ottomano alle complesse vicende dell'età moderna.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Lineamenti della civiltà arabo-islamica
Lineamenti della civiltà arabo-islamica
Titolo | Lineamenti della civiltà arabo-islamica |
Autore | Francesco Gabrieli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | I melograni, 9 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788821110092 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50