Il maglione che indossiamo potrebbe essere stato confezionato dall'altra parte del mondo, e così pure il computer e i giocattoli che possediamo potrebbero essere stati costruiti da donne, uomini e bambini costretti a vivere in condizioni di schiavitù lesive della dignità umana. Se l'avessimo saputo, probabilmente non li avremmo comprati e avremmo boicottato i prodotti con quel marchio. Ma oggi questo non è possibile: non esiste una legge che obblighi le aziende a dichiarare le condizioni di lavoro dei propri dipendenti e fornitori e gli effetti sull'ambiente dei processi produttivi. L'Autore rilancia in questo testo il diritto di ogni cittadino e cittadina alla trasparenza sui propri acquisti, attraverso l'istituzione di un marchio di qualità del lavoro che certifichi le aziende che rispettano i diritti dei lavoratori e dell'ambiente. Chi sono oggi i nuovi padroni del mondo? Come esercitano il loro potere? Per scoprirlo, John Pigler ha compiuto numerosi viaggi nel "pianeta" delle multinazionali, nelle fabbriche in cui vengono cuciti i vestiti alla moda, dietro le quinte dei più famosi marchi di calzature. In questo reportage di grande interesse rivela le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti gli operai dell'Indonesia, analizza le cause e denuncia le conseguenze della "delocalizzazione" della produzione in paesi che non rispettano i diritti dei lavoratori e dell'ambiente.	 
			
    
    
    - Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Comprare con giustizia
Comprare con giustizia
| Titolo | Comprare con giustizia | 
| Autori | Francesco Gesualdi, John Pilger | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale | 
| Collana | Strumenti | 
| Editore | EMI | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 64 | 
| Pubblicazione | 01/2005 | 
| ISBN | 9788830714632 | 
																																														€16,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Oltre il denaro. Per una nuova idea di società basata sull'economia circolare, il dono, l'ecologia e i beni comuni
Charles Eisenstein
Terra Nuova Edizioni
												
																																														€21,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La rivincita dell'usato. Le nuove prospettive del primo pilastro dell'economia circolare
Pietro Luppi, Alessandro Giuliani
Edizioni Ambiente
												
																																														€24,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La società del benessere comune. Rivoluzione personale e cambiamento sociale per vivere molto meglio senza consumare sempre di più
Francesco Gesualdi, Gianluca Ferrara
Arianna Editrice
												
																																														€9,80
											
																																																								
																	
																							
																																																																																		
											Cambiare il sistema. La storia e il pensiero del padre del consumo critico, fondatore del «Centro nuovo modello di sviluppo»
Francesco Gesualdi
Altreconomia
												
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Facciamo da soli. Per uscire dalla crisi, oltre il mito della crescita: ripartiamo dal lavoro e riprendiamoci l'economia
Francesco Gesualdi
Altreconomia
												
																																														€11,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
												
																																														€14,90
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
												
																																														€12,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
