Costruire sul costruito - costruire con il costruito - vuol dire, allora, di più che aggiornare il patrimonio rispetto alla necessità imposte da nuove norme, ma soprattutto da nuove consapevolezze sui temi dell'ecologia e del risparmio e della produzione decentrata di energia, con tutte le innumerevoli implicazioni derivanti dall'introduzione di questo inedito quadro di esigenze e obiettivi. Vuol dire di più che cercare di assicurare un, sia pure necessario, generale migliore "funzionamento urbano", specialmente critico in quelle realtà periferiche fin dall'inizio sottodotate di servizi e spazi pubblici. Significa creare le condizioni per trasformare tali contesti riconoscendone i potenziali latenti, attribuendo loro senso e generare così una possibile appartenenza e un orizzonte di valori da conquistare e condividere.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Costruire sul costruito
Costruire sul costruito
Titolo | Costruire sul costruito |
Autori | Francesco Girasante, Domenico Potenza |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Quaderni infiniti, 2 |
Editore | Sala |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788896338810 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Envelope is space. Spazio ed energia nelle architetture dei Bear-Space and energy in Bear architecture
Filippo Angelucci, Francesco Girasante
Franco Angeli
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00