Con modalità diverse una cultura gay è sempre più diffusa, anche nei paesi dove sono ancora in vigore leggi esplicitamente omofobe e dove ancora i diritti non sono uguali per tutti. Grazie anche a Internet, ai social network, alla ridefinizione del matrimonio, alla diffusione di storie gay nella letteratura, nel cinema e nelle serie televisive, pregiudizi atavici sono in crisi ovunque e la questione gay è diventata ormai un importante parametro per valutare lo stato della democrazia e della modernità di un Paese. In Italia il tema è ancora problematico. Una ricca tradizione culturale gay esiste da sempre, ma non è riconosciuta come tale e non ha ancora un'adeguata legittimazione né nei libri di storia, né nella critica letteraria né nelle storie della letteratura. Questo libro prova a farne una prima sistemazione presentando una guida ragionata alle opere e agli autori non solo italiani, europei e angloamericani, da quelli universalmente noti ad alcuni esordienti di talento, ma prendendo in considerazione anche voci che arrivano da paesi emergenti.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo
La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo
Titolo | La biblioteca ritrovata. Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo |
Autore | Francesco Gnerre |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Atena |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 390 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788894070354 |
Libri dello stesso autore
In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana
Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre
Rogas
€24,90
Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay
Francesco Gnerre, G. Pietro Leonardi
Il Dito e la Luna
€15,00
Le forme letterarie nella storia. La letteratura italiana nei sistemi culturali. Secondo Ottocento e Novecento
Franca Mariani, Francesco Gnerre, Raul Mordenti
SEI
€23,76
Le forme letterarie nella storia. La letteratura italiana nei sistemi culturali. Dalle origini al primo Ottocento
Franca Mariani, Francesco Gnerre, Raul Mordenti
SEI
€25,72
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00