Dagli inizi del Novecento alla contemporaneità, un percorso inedito nella letteratura italiana alla ricerca dell’amore che non osava pronunciare il suo nome, un amore proibito da censure esterne o da forme di autocensura degli scrittori stessi. Riletti oggi, alcuni testi dei lontani anni del secolo scorso rivelano sorprendenti slanci liberatori, altri coprono di veli verità appena sussurrate, ma tutti sono indispensabili per la ricostruzione di una storia e di una tradizione negate. Oggi che l’eroe negato sembra uscito dal ghetto, si affacciano nuovi problemi: dal disagio di vivere in una società basata su un’istituzione familiare “normale”, all'inquietudine di fronte a una assimilazione che inglobando la diversità ne neutralizza gli aspetti più eversivi. “E la letteratura, che ha testimoniato e accompagnato la trasformazione sociale e culturale dell’ultimo secolo, dalla paura dell’omosessualità a una sua sostanziale accettazione, pone oggi nuove domande continuando a mettere in discussione norme e valori codificati e a sperimentare attraverso la scrittura nuovi modi di vivere i rapporti umani”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano
L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano
Titolo | L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano |
Autore | Francesco Gnerre |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Atena |
Editore | Rogas |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788899700201 |
Libri dello stesso autore
In disgrazia del cielo e della terra. L'amore omosessuale nella letteratura italiana
Daniele Coluzzi, Francesco Gnerre
Rogas
€24,90
Noi e gli altri. Riflessioni sullo scrivere gay
Francesco Gnerre, G. Pietro Leonardi
Il Dito e la Luna
€15,00
Le forme letterarie nella storia. La letteratura italiana nei sistemi culturali. Secondo Ottocento e Novecento
Franca Mariani, Francesco Gnerre, Raul Mordenti
SEI
€23,76
Le forme letterarie nella storia. La letteratura italiana nei sistemi culturali. Dalle origini al primo Ottocento
Franca Mariani, Francesco Gnerre, Raul Mordenti
SEI
€25,72
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00