Come scrive Alfredo Somoza, decano del giornalismo italiano sull'America Latina, nella prefazione al libro: "Il lavoro di Francesco Guerra si può leggere come un diario, appassionante e appassionato, sulla discesa agli inferi del Brasile". Ventotto articoli, pubblicati tra il novembre del 2018 e lo stesso mese del 2020 sul giornale online NeXt Quotidiano, i quali, idealmente, scandiscono il tempo di un progetto golpista avviato nel 2016 con l'impeachment della Presidente Dilma Rousseff, proseguito – al ritmo del giustizialismo populista della Lava Jato dell'ex giudice Sérgio Moro e del procuratore Deltan Dallagnol – con l'ingiusta detenzione dell'ex presidente Lula e conclusosi, di fatto, con l'elezione alla Presidenza della Repubblica dell'attuale leader di estrema destra Jair Bolsonaro. Una cronaca dal Brasile, arricchita dal rigore teorico di chi, prima che reporter, è storico, capace di confrontarsi con più temi di analisi (dal lawfare al narcotraffico, fino alla pandemia da Covid-19) e di soffermarsi, anche, su altri contesti latinoamericani, quali, per esempio, la Bolivia, la Colombia e l'Honduras, ogni volta restituendo la complessità delle realtà rappresentate, siano esse un discusso tentativo di golpe o una ramificata rete di relazioni tra attori istituzionali coinvolti nel narcotraffico internazionale. "Francesco Guerra – conclude Somoza – ci racconta queste cose in modo radicale, ma sempre rigoroso. Con taglio giornalistico, che svela però l'humus accademico dell'autore. E non potrebbe essere altrimenti perché il Brasile di oggi urla disperatamente il suo bisogno di solidarietà, non ideologica, ma sì radicale. Non si può essere moderati davanti allo spettacolo che la grande nazione brasiliana ci sta offrendo. Esserlo vorrebbe dire diventarne complici".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Di Brasile e America Latina. Storie di politica, (in)giustizia, narcos e pandemia
Di Brasile e America Latina. Storie di politica, (in)giustizia, narcos e pandemia
Titolo | Di Brasile e America Latina. Storie di politica, (in)giustizia, narcos e pandemia |
Autore | Francesco Guerra |
Prefazione | Alfredo Somoza |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Controluce |
Editore | Reality Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 187 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791281104044 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Conjunge et imperabis». Einheit e Freiheit nel pensiero politico di Johann Gustav Droysen
Francesco Guerra
Il Mulino
€35,00
Progetto di basi di dati relazionali. Lezioni ed esercizi
Domenico Beneventano, Sonia Bergamaschi, Francesco Guerra
Pitagora
€32,00
€30,00
Ettore Majorana aspects of his scientific and academic activity
Francesco Guerra, Nadia Robotti
Scuola Normale Superiore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50