I testi qui raccolti sono il frutto di due intense riflessioni proposte dal vescovo, mons. Francesco Lambiasi, in questi primi mesi del suo episcopato. Scaturite da distinte circostanze (la prolusione al nuovo anno accademico dell'ISSR "A. Marvelli" e la lezione magistrale tenuta all'Università di Bologna - Polo di Rimini) queste due riflessioni trovano la loro profonda connessione nel rinnovato incontro tra fede e ragione, tra verità e libertà, tra conoscenza e amore. In profonda sintonia con la più autentica tradizione del pensiero cristiano, il vescovo Lambiasi ci mostra, con magistrale sintesi, come la verità manifesta diviene amore e, nel contempo, come l'amore realizzato si trasformi in bellezza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La conoscenza diviene amore. Riflessioni sull'incontro tra fede e ragione
La conoscenza diviene amore. Riflessioni sull'incontro tra fede e ragione
Titolo | La conoscenza diviene amore. Riflessioni sull'incontro tra fede e ragione |
Autore | Francesco Lambiasi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Monastica, 15 |
Editore | Pazzini |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788862570190 |
Libri dello stesso autore
Lo Spirito Santo: mistero e presenza. Per una sintesi di pneumatologia
Francesco Lambiasi, Dario Vitali
EDB
€44,00
Non c'è amore più grande. Meditazioni sulla passione e risurrezione del Signore
Francesco Lambiasi
Edizioni RnS
€15,00
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00