Il protagonista di questa storia vera ha un problema di salute: pneumotorace spontaneo, ovvero un collasso improvviso del polmone. A seguito di una cura momentanea in ospedale, gli viene detto che non sarebbe più stato libero di condurre la sua vita regolare. Questo problema, infatti, si sarebbe potuto ripresentare da un momento all'altro. Per un tipo come lui, abituato ad avere una vita piena di impegni, attività ed emozioni, lo stare fermo per evitare una recidiva significava la fine di tutto. Voleva risolvere, voleva riprendersi la sua vita. La ricerca della soluzione, la conseguente operazione e un particolare progetto per dimostrare che, in effetti, sono molte di più le cose possibili rispetto a quelle impossibili, anche quando tutto te lo farebbe credere. In un vortice di caparbietà per fronteggiare le difficoltà, grazie a un linguaggio realistico, essenziale e scherzoso, riesce a far divertire anche nella narrazione delle situazioni più complesse.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo pneumotorace non mi ha fermato. Una storia di passione e determinazione
Lo pneumotorace non mi ha fermato. Una storia di passione e determinazione
Titolo | Lo pneumotorace non mi ha fermato. Una storia di passione e determinazione |
Autore | Francesco Magrini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788832870459 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'opportunità nel mondo. Valutazione dei trend di crescita e sviluppo per 188 Stati del mondo
Francesco Magrini
Tra le righe libri
€18,00
La trasformazione delle società. La disciplina civilistica, fiscale e contabile
Luca Miele, Francesco Magrini
Euroconference
€30,00
Gli aspetti applicativi del sistema sanzionatorio amministrativo in materia tributaria
Dario Deotto, Gianfranco Ferranti, Francesco Magrini
Wolters Kluwer Italia
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90