Lo studio e la quantificazione delle opportunità di crescita e sviluppo potrebbe essere la chiave di volta per il raggiungimento di nuovi risultati nelle ricerche dell’economia dello sviluppo. Il libro si propone di porre e analizzare alcune nuove domande in materia, finora tralasciate poiché spesso eccessivamente vincolate a giudizi soggettivi. È possibile rilevare l’opportunità di crescita e sviluppo per uno Stato indipendente? Il punto di partenza è considerare un’opportunità come la possibilità di ottenere qualcosa, ritenuto migliore, sfruttando al meglio le risorse esistenti o trovando un modo per crearne di nuove. Dunque, quegli elementi in grado di migliorare le condizioni di vita per gli abitanti di uno Stato. Pertanto è stato creato un indice al fine di assegnare un valore numerico sufficientemente indicativo alla parola opportunità, seguendo una prospettiva economico-sociale. Esiste un limite all’opportunità di crescita generale per uno Stato? Ciascuno Stato ha la medesima opportunità di crescita? Quali sono gli Stati in grado di sfruttare maggiormente le proprie opportunità? E quali sono quelli che hanno creato un’opportunità?
- Home
- Economia e management
- Economia
- L'opportunità nel mondo. Valutazione dei trend di crescita e sviluppo per 188 Stati del mondo
L'opportunità nel mondo. Valutazione dei trend di crescita e sviluppo per 188 Stati del mondo
Titolo | L'opportunità nel mondo. Valutazione dei trend di crescita e sviluppo per 188 Stati del mondo |
Autore | Francesco Magrini |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | Tra le righe libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 214 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788832871883 |
Libri dello stesso autore
Lo pneumotorace non mi ha fermato. Una storia di passione e determinazione
Francesco Magrini
Tra le righe libri
€15,00
La trasformazione delle società. La disciplina civilistica, fiscale e contabile
Luca Miele, Francesco Magrini
Euroconference
€30,00
Gli aspetti applicativi del sistema sanzionatorio amministrativo in materia tributaria
Dario Deotto, Gianfranco Ferranti, Francesco Magrini
Wolters Kluwer Italia
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90