Libri di Francesco Magrini
L'opportunità nel mondo. Valutazione dei trend di crescita e sviluppo per 188 Stati del mondo
Francesco Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2022
pagine: 214
Lo studio e la quantificazione delle opportunità di crescita e sviluppo potrebbe essere la chiave di volta per il raggiungimento di nuovi risultati nelle ricerche dell’economia dello sviluppo. Il libro si propone di porre e analizzare alcune nuove domande in materia, finora tralasciate poiché spesso eccessivamente vincolate a giudizi soggettivi. È possibile rilevare l’opportunità di crescita e sviluppo per uno Stato indipendente? Il punto di partenza è considerare un’opportunità come la possibilità di ottenere qualcosa, ritenuto migliore, sfruttando al meglio le risorse esistenti o trovando un modo per crearne di nuove. Dunque, quegli elementi in grado di migliorare le condizioni di vita per gli abitanti di uno Stato. Pertanto è stato creato un indice al fine di assegnare un valore numerico sufficientemente indicativo alla parola opportunità, seguendo una prospettiva economico-sociale. Esiste un limite all’opportunità di crescita generale per uno Stato? Ciascuno Stato ha la medesima opportunità di crescita? Quali sono gli Stati in grado di sfruttare maggiormente le proprie opportunità? E quali sono quelli che hanno creato un’opportunità?
Lo pneumotorace non mi ha fermato. Una storia di passione e determinazione
Francesco Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: Tra le righe libri
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il protagonista di questa storia vera ha un problema di salute: pneumotorace spontaneo, ovvero un collasso improvviso del polmone. A seguito di una cura momentanea in ospedale, gli viene detto che non sarebbe più stato libero di condurre la sua vita regolare. Questo problema, infatti, si sarebbe potuto ripresentare da un momento all'altro. Per un tipo come lui, abituato ad avere una vita piena di impegni, attività ed emozioni, lo stare fermo per evitare una recidiva significava la fine di tutto. Voleva risolvere, voleva riprendersi la sua vita. La ricerca della soluzione, la conseguente operazione e un particolare progetto per dimostrare che, in effetti, sono molte di più le cose possibili rispetto a quelle impossibili, anche quando tutto te lo farebbe credere. In un vortice di caparbietà per fronteggiare le difficoltà, grazie a un linguaggio realistico, essenziale e scherzoso, riesce a far divertire anche nella narrazione delle situazioni più complesse.