Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il largo delle baracche. Intrighi politici e amorosi nell'ultimo decennio borbonico a Napoli

Il largo delle baracche. Intrighi politici e amorosi nell'ultimo decennio borbonico a Napoli
Titolo Il largo delle baracche. Intrighi politici e amorosi nell'ultimo decennio borbonico a Napoli
Autore
Curatore
Collana Il canto di Parthenope
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788899821197
 
15,00

 
0 copie in libreria
Mastriani, di gran successo ai suoi tempi e poi ingiustamente dimenticato, è stato rivalutato soprattutto per i suoi romanzi sociali; ma di non minore importanza sono quelli storici (che peraltro contengono sempre elementi di critica politico-sociale) e che ritraggono un interessantissimo spaccato della Napoli ottocentesca. Ne "Il largo delle baracche" alla fittizia storia d’amore tra Peppiniello e Manetta fanno da contraltare fatti e personaggi reali della politica napoletana che formano il nucleo della narrazione, che evidenziano i giochi di potere e soprattutto le pressioni politiche inglesi nei confronti della Corona napoletana. Il romanzo contiene molti ricordi personali dell’autore, testimone diretto di vari eventi narrati, giacché allora lavorava presso la Direzione di Polizia del Ministero degli Interni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.