Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'orfana del colera

L'orfana del colera
Titolo L'orfana del colera
Autore
Curatore
Collana Il canto di Parthenope
Editore D'Amico Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788899821845
 
16,00

 
0 copie in libreria
Pubblicato a puntate sulle pagine del «Roma» tra il 1884 e il 1885, il romanzo "L'orfana del colera" narra le peripezie vissute da una giovane coppia di fidanzati per coronare il proprio sogno d'amore sullo sfondo di una Napoli colpita dalle epidemie di colera che, nel 1836 e nel 1837, decimarono la popolazione partenopea. La serietà della rievocazione storica degli eventi e dell'indagine dell'animo umano si accompagna al racconto di avventure sentimentali ma anche all'inserimento di approfondimenti dal sapore folkloristico o di aneddoti dal tono comico. Né mancano osservazioni sulla vita letteraria e culturale della Napoli dell'Ottocento. Tali digressioni contribuiscono a calare il lettore nel tempo in cui è ambientato il romanzo, alleggeriscono la narrazione e intrattengono piacevolmente il pubblico a cui lo scrittore indirizza un messaggio profondo e straordinariamente attuale: l'epidemia, ribadendo «l'universalità e la limitatezza sovratemporali della condizione umana», deve stimolare la solidarietà e la pietà quali uniche armi per fronteggiare le comuni avversità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.