Una silloge di trentuno poesie che parla del tempo e della memoria persa nel tempo. Di come i sentimenti si nutrano di ricordi e dell'amore che si nutre di se stesso. Ogni essere umano è le esperienze che lo hanno formato, i giganti che popolano il suo subconscio, i mostri che è costretto ogni giorno ad affrontare. Ma i giganti sono anche le memorie su cui l'umanità stessa basa la propria storia. Tutto ciò si dipana in trentuno liriche in versi liberi attraverso i quali prende forma una storia d'amore dai toni a volte agrodolci, altre drammatici o tragici. Vita e morte, gioie e dolori, speranze e rimpianti tentando di fare ordine tra i pensieri di chi scrive e quelli di chi legge.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le memorie dei giganti
Le memorie dei giganti
Titolo | Le memorie dei giganti |
Autore | Francesco Morga |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Solaris |
Editore | Montag |
Formato |
![]() |
Pagine | 51 |
Pubblicazione | 02/2018 |
ISBN | 9788868922382 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dottor Jekyll e Mr. Hyde: uno strano caso. Tra cinema, critica letteraria e cultura pop!
Francesco Morga
Casta Editore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00