L'attuale sistema di organizzazione e di gestione della cultura in Italia non risponde più a logiche di sviluppo. È necessaria dunque una sostanziale ristrutturazione che consenta al Paese di sfruttare adeguatamente uno dei suoi maggiori vantaggi competitivi, mettendo in circolo competenze, creatività e risorse che già esistono e aspettano soltanto di essere attivate. In tal senso, un autonomo gruppo di tecnici operanti in diversi settori della cultura, ha elaborato, il Programma "Cultura. Punto e accapo", un disegno d'insieme che possa costituire una piattaforma di confronto e il punto di partenza per un profondo rinnovamento del "sistema cultura" in Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cultura. Punto e accapo
Cultura. Punto e accapo
Titolo | Cultura. Punto e accapo |
Autore | Francesco P. Campione |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Pubblico, professioni, luoghi della cultura, 37 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788820420390 |
Libri dello stesso autore
€38,00
Guida istruttiva su Palermo e Monreale. Otto itinerari tra storia, arte e cibo
Carmelo Bajamonte, Francesco P. Campione
Kalós
€15,00
Ainu. Antenati spiriti e orsi. Fotografie di Fosco Maraini. Hokkaido
Francesco P. Campione, Josef Kreiner, M. Gloria Roselli
Museo Naz. della Montagna
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50