Il libro si propone come riferimento aggiornato e metodologicamente corretto per chi usa la WAIS-IV a fini clinici. Un ampio spazio è riservato alle modalità di somministrazione della scala, all'analisi degli Indici composti e dei subtest. Per saggiare il funzionamento della WAIS-IV in soggetti italiani e disporre di dati sull'utilità e i limiti dell'impiego della scala come strumento diagnostico, è stato condotto uno studio su un campione di 288 persone con disturbi clinici del nostro Paese. Attraverso questo studio è stata verificata l'adeguatezza di una pluralità indici psicometrici suggeriti nei maggiori lavori di letteratura, e i migliori di essi sono stati utilizzati come elementi sussidiari per l'interpretazione clinica del protocollo WAIS-IV. Al libro si accompagnano una seconda parte in PDF scaricabile gratuitamente e un programma Excel per la valutazione diagnostica acquistabile sul sito dell'Editore.
- Home
- Psicodoagnostica
- La WAIS-IV per i clinici. Recenti progressi nell'interpretazione
La WAIS-IV per i clinici. Recenti progressi nell'interpretazione
Titolo | La WAIS-IV per i clinici. Recenti progressi nell'interpretazione |
Autori | Francesco Padovani, Maria Fiorella Gazale, Daniela Nicodemo |
Collana | Psicodoagnostica |
Editore | Hogrefe |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788898542734 |
Libri dello stesso autore
Il gruppo di imprese nel sistema dell'imposta sul valore aggiunto
Enrica Mencarelli, Francesco Padovani
Pacini Giuridica
€24,00