"Sfide didattiche" è una tappa di ricerca. Condotta da docenti che riflettono sulle strategie adottate. Per migliorarle. "Sfide didattiche" è un'analisi di “buone pratiche”. Un caleidoscopio disciplinare, non modelli da eseguire: exempla cui ispirarsi. O, magari, contrapporre alternative di progettazione. "Sfide didattiche" è un dialogo tra artigiani di praxis e rielaborazione della conoscenza. Altro e oltre la poíesis. Perché attraverso il cristallino del pensiero critico, la didattica è articolabile: intrecciando obiettivi specifici con quelli trasversali. Perché se si perseguono traguardi di competenza, si può puntare a formare «una testa ben fatta» piuttosto che una «testa piena». Perché il pensiero critico è anche messa-in-opera di altre forme: creatività, oltre ogni dogmatismo, capacità di collegare, reimpiego di esperienze, reclutamento dei vissuti. Se ne consiglia la lettura a chi senta l'urgenza di opporsi alla scissione tra apprendimento e riflessione. Se ne sconsiglia la lettura a chi ritenga un perditempo d'aula il costruire, co-costruire e decostruire. Perché così si fa. E basta. Prefazione di Francesco Sabatini.
Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell'università
Titolo | Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell'università |
Autori | Francesco Piro, Luigi Maria Sicca, Pietro Maturi, Massimo Squillante, Maura Striano |
Prefazione | Francesco Sabatini |
Collana | Punto org, 44 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788893912747 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Primavera 180. Le lotte e le esperienze psichiatriche alternative in Campania nella stampa quotidiana
Teresa Capacchione
Sensibili alle Foglie
€18,00
Armonia funzionale e modalità. Rudimenti per l'improvvisazione a indirizzo jazzistico
Francesco D'Errico
Editoriale Scientifica
€14,00
Manuale di educazione al pensiero critico. Comprendere e argomentare
Francesco Piro
Editoriale Scientifica
€19,00
I parisio a Rogliano e dintorni. Il palazzo del cardinale e gli «otia»di Aulo Giano Parrasio
Francesco Piro
Pellegrini
€18,00
Varietas identitate compensata. Studio sulla formazione della metafisica di Leibnitz
Francesco Piro
Bibliopolis
€21,00
Il retore interno. Immaginazione e passione all'alba dell'età moderna
Francesco Piro
La Città del Sole
€16,53
Spontaneità e ragion sufficiente. Determinismo e filosofia dell'azionein Leibniz
Francesco Piro
Edizioni di Storia e Letteratura
€30,00