Questo libro è un classico della teoria dell'organizzazione. Ma anche una chiara e precisa guida per comprendere, in profondità, i luoghi dell'azione. E del pensiero. Questo libro getta uno sguardo nuovo sulla narrazione: non solo letterati o scrittori, ma anche prassi che attraversano la nostra vita. Aiutando la formazione: di relazioni sociali e l'immagine di Sé. Questo libro ci mostra un modo inedito di leggere. Di comprendere e comunicare: nelle e delle organizzazioni. Questo libro famigliarizza gli studiosi di scienze umane e sociali con le teorie dell'interpretazione: ermeneutica, analisi strutturale, decostruzione. Spiega come usarle in modo puntuale e appropriato. Per scopi pratici. Perché siamo tutti - in larga parte - narrazione in atto. Perché sfogliando queste pagine, impariamo i modi di una cronaca, un'intervista, un'indagine, un testo di ricerca. Con griglie per analizzare e decostruire. Ma anche costruire. Con tanto di esercizi per iniziare a farlo. Se ne consiglia la lettura a chiunque voglia capire come si fa: studiosi e studenti, professionisti, imprenditori e manager. Attori, insomma: fondatori, epigoni o mancati successori. Se ne sconsiglia la lettura a chi crede che essere uno specialista significhi avere un solo metodo per osservare il mondo. Senza dubbio alcuno.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La narrazione nelle scienze sociali
La narrazione nelle scienze sociali
Titolo | La narrazione nelle scienze sociali |
Autore | Barbara Czarniawska |
Curatori | Luigi Maria Sicca, Francesco Piro, Ilaria Boncori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Punto org, 46 |
Editore | Editoriale Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788893913720 |
Libri dello stesso autore
Gestire grandi città. Storie di Roma al passaggio del millennio
Barbara Czarniawska, Carmelo Mazza, Tatiana Pipan
Franco Angeli
€29,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00