La nostra epoca caratterizzata dal rapido espandersi del progresso tecnologico, condiziona non solo il modo di vivere, e questa è la vera novità, interferendo sulla sfera cognitiva, modifica anche il nostro modo di essere. L’uomo da sempre in difficoltà nel gestire le due nature che albergano in lui: istinto-ragione, reale-virtuale, va ulteriormente perdendo la sua identità, benché ibrida, scivolando in un limbo di anonimato e inutilità. La ricerca di punti di riferimento condivisi che diano un senso appagante all’esistenza, da sempre perseguiti, ne risulta più o meno inconsciamente demotivata. In questo clima di incertezza, l’autore compie uno strano viaggio alla conoscenza dell’Io, fatto di luce, memoria, successivamente dal linguaggio articolato, per finire con la mente. È stato necessario premettere alcune note di cultura generale accessibili a tutti per assumere l’atteggiamento mentale idoneo. Tra sorprese e ridimensionamento di svariati luoghi comuni, a prevalere sarà un senso di disorientamento completo, anche facendo appello alla razionalità. Tuttavia, una soluzione potrebbe essere dietro l’angolo, a portata di mano…
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- La cultura della luce e della memoria. Uno strano viaggio alla ricerca dell'io condiviso
La cultura della luce e della memoria. Uno strano viaggio alla ricerca dell'io condiviso
Titolo | La cultura della luce e della memoria. Uno strano viaggio alla ricerca dell'io condiviso |
Autore | Francesco Ruggeri |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le ragioni dell'uomo |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788849252385 |
Libri dello stesso autore
Economia e finanza per ragazzi. Le regole del gioco dell'economia
Francesco Ruggeri, Giuliano Toshiro Tajima
Lozzi Roma
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00