La tutela cautelare ricopre un ruolo centrale nell'ordinamento, atteso che è funzionale a garantire l'effettività della tutela giurisdizionale, scongiurando i danni che deriverebbero ai diritti delle parti sia dalla semplice permanenza della loro insoddisfazione nel tempo fisiologico del processo ordinario, sia dal sopravvenire di fatti che potrebbero pregiudicarli o renderne più gravosa l'attuazione pratica. Dopo l'entrata in vigore del codice del '40, il ricorso alla tutela cautelare è divenuto sempre più frequente, soprattutto per via del progressivo e costante allungamento dei tempi per ottenere giustizia attraverso il processo ordinario.
La tutela cautelare anticipatoria. Profili storico-sistematici
| Titolo | La tutela cautelare anticipatoria. Profili storico-sistematici |
| Autore | Francesco Saverio Damiani |
| Collana | Biblioteca di diritto processuale, 26 |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Formato |
|
| Pagine | 348 |
| Pubblicazione | 02/2018 |
| ISBN | 9788849535587 |

