Erasmo è un single quarantenne, laureato in filosofia e neo-disoccupato. Deciso a lasciare la città, si stabilisce presso un paesino sul Tirreno. Assunto come operaio ad una pompa carburanti, nelle ore di lavoro si esercita in speculazioni socio-economiche con cui incalza gli avventori, sperimentando al contempo formule per la composizione di un pamphlet. Intanto, alleggerisce le tensioni creando per sé neologismi surreali. L'amore arriverà nella sua vita a ridosso d'un insperato riconoscimento editoriale ma poi colpito da un evento drammatico imprevisto. Economia, ambiente, politica, lavoro, il tema della de-crescita, la conoscenza, la riflessione critica: l'attualità dunque, con le incertezze e le necessità quotidiane, inscritta nel perimetro di due vite, di un luogo, di una suggestione ineludibile.
Automatismi
Titolo | Automatismi |
Autore | Francesco Siciliano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Sacco |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788863549621 |
€22,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Quando meno te lo aspetti. Elogio dell'amore senza età
Riccardo Brun, Paolo Rossetti, Francesco Siciliano
Longanesi
€16,00
Conflitto di interessi e arte di amministrare. Contributo allo studio dell'art. 6-bis, l. n. 241/90
Francesco Siciliano
Giuffrè
€24,00