Questo libro ripercorre la storia di un quartiere periferico di Roma che, in ragione di circostanze spesso drammatiche, è diventato un simbolo delle lotte sostenute dai lavoratori romani negli ultimi cento anni. Il quartiere è il Quadraro e i lavoratori quelli dell'edilizia. La storia dell'edilizia s'intreccia e, per molti versi, s'identifica con la storia dell'espansione fuori dalle mura e della speculazione sulle aree, fabbricabili e non fabbricabili, che ha caratterizzato la crescita abnorme e sregolata della città. Di conseguenza le vicende dei lavoratori edili sono strettamente legate alla storia civile, sociale, politica e urbanistica di Roma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Quadraro: una storia esemplare. Le vite e le lotte dei lavoratori edili in un quartiere periferico romano
Quadraro: una storia esemplare. Le vite e le lotte dei lavoratori edili in un quartiere periferico romano
Titolo | Quadraro: una storia esemplare. Le vite e le lotte dei lavoratori edili in un quartiere periferico romano |
Autore | Francesco Sirleto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Storia e memoria |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788823010727 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50