Al centro dell'esperienza didattica di un corso di composizione architettonica di secondo anno, che questo quaderno ripercorre, è la relazione tra gli strumenti del progetto e un luogo nel quale misurarne il senso delle trasformazioni, affrontata a partire dal tema del piccolo museo per un sito archeologico. Il quaderno offre il resoconto di lezioni, del programma, dei casi di studio e dei risultati didattici suddivisi nella loro sequenza; come per La casa unifamiliare ("Quaderno" 1/2004), il suo intendimento è quello di documentare un modo di insegnare l'architettura scevro da aprioristici intendimenti formali e dall'intenzione di usare lo spazio al di fuori della sua verifica attraverso gli strumenti del progetto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Esercizi di composizione. Un piccolo museo
Esercizi di composizione. Un piccolo museo
Titolo | Esercizi di composizione. Un piccolo museo |
Autore | Francesco Taormina |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Architettura e composizione architett., 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 05/2007 |
ISBN | 9788854811041 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Akko e la sostenibilità morfologica della città antica. Saggio sulla vita delle forme
Francesco Taormina
40due Edizioni
€38,00
Mies van der Rohe. 13 case + 2 padiglioni = 10 riflessioni sul progettare. Ediz. italiana e inglese
Francesco Taormina
LetteraVentidue
€15,00
Le Corbusier. Due petites maisons e il valore autonomo dell'architettura. Ediz. italiana e inglese
Francesco Taormina
in edibus
€25,00
Necessità del progetto. Architettura e urbanistica a confronto con la realtà dei luoghi. Progetti per Cefalù
Francesco Cannone, Francesco Taormina, Giuseppina Testa
Officina
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00