Il nucleo di lavori di Paul Klee appartenenti alla collezione Sylvie e Jorge Helft mette in evidenza l'importanza che il pittore attribuiva al disegno e in particolare alla linea come principio per la trasposizione e la generazione visiva di un'idea. Particolarmente interessati alla valorizzazione di questo aspetto, nell'arco di cinquant'anni i collezionisti hanno raccolto una settantina di opere di Klee. Si tratta di disegni a matita, a penna e a pastello, acquerelli, acqueforti e litografie realizzati tra il 1914 e il 1940 e che oggi compongono un insieme di straordinaria coerenza. Il catalogo include un'intervista ai collezionisti condotta da Tobia Bezzola e testi di Juan Manuel Bonet, Francisco Jarauta e Achim Moeller.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Paul Klee. La collezione Sylvie e Jorge Helft
Paul Klee. La collezione Sylvie e Jorge Helft
| Titolo | Paul Klee. La collezione Sylvie e Jorge Helft |
| Autori | Francisco Jarauta, Juan Manuel Bonet, Achim Moeller, Tobia Bezzola |
| Curatori | Francesca Bernasconi, Arianna Quaglio |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte e fotografia |
| Editore | Casagrande |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 10/2022 |
| ISBN | 9788877139535 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

