L’autore ricolloca il trattamento psicanalitico entro il suo orizzonte originario, da tempo obliterato, che è etico e non sanitario. Di conseguenza riattiva la modalità freudiana di intendere e gestire il fenomeno che ne è il cuore, ossia il transfert, mostrandone la superiorità teorico-clinica sulle varie riformulazioni postfreudiane, il che realizza mediante l’esame critico di una significativa serie di esempi clinici tratti da opere di noti psicanalisti. Su questa base giunge anche a proporre interpretazioni del tutto nuove di alcuni classici della cultura occidentale quali la favola apuleiana di Cupido e Psiche, il Simposio platonico e l’opera poetica di Guglielmo IX d’Aquitania, padre della poesia trobadorica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Transfert. Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico
Transfert. Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico
Titolo | Transfert. Sette lezioni sulla teoria freudiana del trattamento psicanalitico |
Autore | Franco Baldini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 222 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788857596815 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00