Non è facile avere "un pensiero2. Se capita, bisogna stare in guardia. Potrebbe essere niente più che un bagliore momentaneo oppure – ed è forse il caso più frequente – un imbroglio: la sensazione di un’epifania che prima di sciogliersi come neve al sole, sembra poter dare un senso a tutto. A B., che si era sempre creduto un sagrestano del pensiero, uno che doveva aver cura di coloro i quali "un pensiero" autentico l’avevano veramente avuto, qualcosa di simile a "un pensiero" cominciò a farsi strada nella fatica e nella solitudine di una situazione imbarazzante. Ed è "un pensiero2 – quello che comincia a lavorare nella sua testa – che, malgrado lo faccia sentire come nudo al cospetto del mondo, non lo abbandona più, diventando in un certo modo la chiave – insieme tragica e felice – di un’esistenza.
Un pensiero
Titolo | Un pensiero |
Autore | Franco Chiereghin |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | VentoVeneto |
Editore | Ronzani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791259970312 |
Libri dello stesso autore
Il grande oltre. Il cammino di pensiero aperto da Yajñavalkya e da Naciketas nelle Upanisad
Franco Chiereghin
Padova University Press
€14,00
L'eco della caverna. Ricerche di filosofia della logica e della mente
Franco Chiereghin
Il Poligrafo
€22,00
Dall'antropologia all'etica. All'origine della domanda sull'uomo
Franco Chiereghin
Guerini e Associati
€12,91
La metafisica e il problema del suo superamento
Enrico Berti, Franco Chiereghin, Pietro Faggiotto
Gregoriana Libreria Editrice
€7,23