Il primo valzer che compose nel 1896 all’età di otto anni - come lui stesso indica nello spartito - prese il nome di Primiero. Per cui il titolo delle raccolte, sia nel caso di Brighi come in quello di Barbieri, andrebbe letto come: «Ballabili impiegati da...». Se poi si aggiunge l’abitudine di usare le sigla C.B. per attribuire i brani, diventa ingarbugliato distinguere fra i due. Tra i manoscritti del Fondo Barbieri sono presenti 34 brani ballabili di Carlo Brighi, 19 di Gaspare Bondi di Ravenna, 17 di Romolo Zanzi di Campiano, 10 di Andrea Legni di Cesenatico, 8 di Ruggero Grisoli di Santarcangelo di Romagna, 8 di Ignazio Bitelli di Fusignano, 3 di Adolfo Poni di Pievequinta, 2 di Giuseppe Fusconi di S. Pietro in Guardiano, 1 di Francesco Bugli di Savignano sul Rubicone, 1 di Urbano Fusconi di Mensa Matelica, 1 di Giulio Faini di Santarcangelo di Romagna. Alcuni di questi ballabili di autori romagnoli possono essere considerati esemplari unici. L’intero catalogo delle composizioni di Carlo Barbieri è disponibile nella seconda parte di questo volume.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Carlo Barbieri. Il violinista romagnolo discepolo di Zaclén
Carlo Barbieri. Il violinista romagnolo discepolo di Zaclén
| Titolo | Carlo Barbieri. Il violinista romagnolo discepolo di Zaclén |
| Autore | Franco Dell'Amore |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Historica, 57 |
| Editore | Pazzini |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 07/2021 |
| ISBN | 9788862573962 |
Libri dello stesso autore
Il canto folcloristico in Romagna e la storia dei Canterini di Longiano (1933-1996)
Franco Dell'Amore
Fondazione Tito Balestra
€20,00
I Canterini di Lugo. Cento anni di folclore in Romagna (1922-2022)
Franco Dell'Amore
La Mandragora Editrice
€30,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

