La società progredisce ma si porta appresso la tortura come maledizione atavica dalla quale sembra quasi impossibile disfarsi. Cosa è stata la tortura agli inizi del mondo? Com'era ieri e com'è oggi? Franco Di Bella, con lo spirito di un cronista di nera, sfoglia le pagine di centinaia di verbali di processi alla ricerca della descrizione, spesso cruenta, talvolta paradossalmente divertente, degli episodi storici più interessanti riguardo l'escalation dei supplizi possibili. La Vergine di Norimberga, la ruota, il cavalletto, la corda, i ceppi, il marchio rovente, il tormento del velo: sono solo alcuni dei sistemi escogitati per strappare, tra lamenti e svenimenti, le confessioni che hanno pacificato nei secoli le coscienze dei "cacciatori di streghe". Tremila anni di pratiche inquisitorie regolamentate da precise norme giuridiche: in ogni epoca riappare, al servizio della legge, la mano del carnefice e si ripetono antichi gesti crudeli a lungo legittimati dalla maggior parte dei codici europei. Completa il volume un saggio di Antonio Di Bella sulla tortura oggi, dalle pratiche di indagine della CIA durante gli anni della guerra fredda, fino al waterboarding, utilizzato nelle prigioni di Guantanamo.
- Home
- Odoya library
- Storia della tortura
Storia della tortura
| Titolo | Storia della tortura |
| Autore | Franco Di Bella |
| Collana | Odoya library, 4 |
| Editore | Odoya |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 11/2008 |
| ISBN | 9788862880206 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Cicerone e le donne della sua epoca. Maschilismo e attendibilità storica di un grandissimo uomo di cultura
Franco Di Bella
CSA Editrice
€17,90
Giulia e i misteri della Domus Augusta. Donne, potere e propaganda tra fine repubblica ed inizio principato
Franco Di Bella
CSA Editrice
€16,00

