Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centocinquanta biografie di donne romane. Dalle origini al I secolo d.C.

Centocinquanta biografie di donne romane. Dalle origini al I secolo d.C.
Titolo Centocinquanta biografie di donne romane. Dalle origini al I secolo d.C.
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Donne nella storia, 16
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 532
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788854867406
 
30,00

 
0 copie in libreria
Le biografie presenti nel libro (in tutto 150) sono distribuite su un ampio spettro sociale, dal ceto aristocratico alle donne socialmente oscure ma facoltose, dai personaggi mitici alle sacerdotesse (soprattutto le Vestali). Accanto a personaggi molto conosciuti (Cornelia madre dei Gracchi, le imperatrici Messalina, Agrippina, ecc.), si trovano personaggi notevoli ma meno noti al grosso pubblico (Giulia madre di Antonio, Mucia moglie di Pompeo, ecc.), insieme con personaggi minori ma importanti per la storia del costume (Pomponia sorella di Attico, Sassia, Cerellia, ecc.). Il libro si conclude con due appendici (una su due personaggi tratti dal materiale epigrafico, l'altra sulle Vestali), e con un Glossario di termini del linguaggio politico-giuridico-religioso. Le biografie sono in genere collegate ad un contesto generale, per cui aprono anche una finestra sulla storia e sulla civiltà sociale di Roma Antica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.