Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aracne: Donne nella storia

Storie di violenza. Genere, pratiche ed emozioni tra Medioevo ed età contemporanea

Storie di violenza. Genere, pratiche ed emozioni tra Medioevo ed età contemporanea

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 220

Il volume si propone di ripercorrere le diverse declinazioni del concetto di violenza tra il Medioevo e l'Età Contemporanea analizzando questo fenomeno con una prospettiva di lungo periodo attraverso le suggestioni di due diversi filoni di ricerca: la storia delle emozioni e la storia di genere. Il filo rosso che unisce questi oggetti di studio è individuabile nel racconto della violenza, nella sua costruzione retorica e nell'uso strategico fattone di volta in volta dagli attori sociali nei diversi contesti.
14,00

Isabella Andreini spirituale, morale e boschereccia

Isabella Andreini spirituale, morale e boschereccia

Stefano Santosuosso

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 284

Attraverso la lettura del corpus spirituale, morale e boschereccio incluso nelle "Rime milanesi" del 1601 di Isabella Andreini, il volume si propone di gettare le basi per un più ampio lavoro che colmi la straordinaria assenza di un'edizione commentata delle Rime, conditio sine qua non per una rivalutazione del contributo di Isabella alla scena letteraria e teatrale di fine '500-inizio '600. Il fitto dialogo con le fonti letterarie e l'intricata rete di relazioni interpersonali che emergono dalla lettura dei testi di Isabella, spinge a mettere in discussione il ruolo di passiva imitatrice a cui è stata spesso frettolosamente relegata dalla critica.
15,00

L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca

L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca

Maryam Mavaddat

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il volume è una revisione della tesi di dottorato dell'autrice e riporta un catalogo di importanti manoscritti inediti di carattere didascalico e, talvolta, satirico. Vengono analizzati alcuni documenti persiani, risalenti all'epoca Qâjâr (1779-1925), con lo scopo di evidenziare l'evoluzione dell'educazione femminile influenzata dalle relazioni dell'Iran con l'Europa. In questo periodo storico, si avverte l'esigenza di elaborare nuovi metodi educativi finalizzati alla creazione di una nuova società e si percepisce la necessità di una saldatura tra valori tradizionali e nuovi impulsi, soprattutto scientifici, provenienti dall'Europa.
18,00

Call her blessed. Critical essays on women, history and education

Call her blessed. Critical essays on women, history and education

Antonella Cagnolati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 248

13,00

La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo. I percorsi educativi delle donne in Albania tra XIX e XX secolo

La mano che muove la culla del bambino è quella che comanda il mondo. I percorsi educativi delle donne in Albania tra XIX e XX secolo

Vittoria Bosna

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il focus della ricerca è incentrato sui percorsi educativi delle donne in Albania, mettendo in evidenza il grande impegno culturale delle sorelle Sevasti e Parashqevi Qiriazi nell'istituire una scuola chiamata la "Scuola delle ragazze". Le due protagoniste, aiutate da altri componenti della famiglia, in aggiunta al marito di Sevasti, Kristo Dako, si impegnarono moltissimo per contrastare il governo turco insieme all'idea ricorrente di donna. Con i loro programmi pedagogici, la ristampa dei libri in lingua autoctona, la creazione della rivista «Ylli i Mëngjesit» la collaborazione alla rivista "Unione della Nazione" e tanto altro ancora, sono entrate a far parte a pieno titolo della storia delle donne d'Albania.
12,00

Discorsi di una donna alle giovini maritate del suo paese

Discorsi di una donna alle giovini maritate del suo paese

Angelica Palli Bartolommei

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 124

L'opera di Angelica Palli Bartolommei, pubblicata nel 1851, è una dissertazione composta da sette discorsi articolati in capitoli, ognuno dei quali affronta una problematica diversa ma tutte relative alla questione femminile. Si tratta di un contributo originale e importante per lo studio del ruolo della donna e per la sua posizione nella società dell'Ottocento.
9,00

Donne ed economia tra assenza, subalternità e nuove soggettività

Donne ed economia tra assenza, subalternità e nuove soggettività

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 160

Il volume analizza le forme di attività e di pensiero delle donne che si sono affermate entro le dinamiche economiche del nostro tempo. Rendiconta, cioè, da un lato il loro desiderio e la loro reale capacità di prendere parte, da protagoniste, ai settori più avanzati della nostra economia, come il mondo della moda e dei brevetti tecnologici; dall'altro lato, offre testimonianza dell'approccio critico attraverso cui il pensiero femminile ha evidenziato le contraddizioni che caratterizzano le modalità odierne dell'economia, in particolare per quanto riguarda il rapporto tra "produzione" e "riproduzione".
10,00

Palabras de vida y de muerte

Palabras de vida y de muerte

Antonella Cagnolati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 136

10,00

Women and knowledge. From the challenges of the past to empowerment for the future
10,00

Quando non ci sarò più... Amore, educazione e fede nel testamento di una madre

Quando non ci sarò più... Amore, educazione e fede nel testamento di una madre

Antonella Cagnolati

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 116

Nel panorama offerto dal fenomeno "scrittura femminile" nell'Inghilterra del XVII secolo si accampa un genere testuale assai interessante per le indubbie implicazioni antropologiche e culturali che rivela: si tratta dei "mothers' advice books", una produzione che si qualifica dal punto di vista educativo per la decisa volontà di fornire criteri, norme, indicazioni e di trasmetterle attraverso un canale pedagogico e comunicativo privilegiato quale l'asse della relazione madre-figlio. Il volume analizza il piccolo "advice book" di Elizabeth Joscelin (di cui si fornisce la prima traduzione in italiano), scritto nel 1622, durante i mesi della sua prima gravidanza che doveva costarle la vita. Il testo si configura come una testimonianza dell'amore che una madre prova per il suo bambino, ancor prima di vederlo nascere, insieme al realistico timore di non sopravvivere al parto.
8,00

Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983)

Il Movimento Liberazione della Donna nel femminismo italiano. La politica, i vissuti, le esperienze (1970-1983)

Beatrice Pisa

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 476

L'opera si propone di restituire visibilità storiografica e politica al Movimento di Liberazione della Donna (Mld) che negli anni Settanta ha condotto una serie di battaglie che hanno contribuito al processo di democratizzazione del paese (consultori, aborto libero, pari opportunità sul lavoro, legge contro la violenza) restituendo dignità e voce alle donne. Eppure il Mld, espressione di un femminismo laico e libertario, è assai poco ricordato a livello storiografico e pressoché cancellato all'interno della narrazione femminista, anche se per un decennio è stato in grado di creare un notevole consenso femminile intorno alle proprie battaglie. Il testo si serve di un'ampia quantità di documentazione inedita e difficilmente rinvenibile perché conservata in archivi personali, quali quello di Liliana Ingargiola e della stessa autrice, la quale incrocia la memoria del "testimone" con lo sguardo più consapevole e rigoroso di chi fa storia.
24,00

El monopolio del hombre. Conferencia dictada en el Circulo Filológico Milanés

El monopolio del hombre. Conferencia dictada en el Circulo Filológico Milanés

Anna Kuliscioff

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 92

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.