Il volume è una revisione della tesi di dottorato dell'autrice e riporta un catalogo di importanti manoscritti inediti di carattere didascalico e, talvolta, satirico. Vengono analizzati alcuni documenti persiani, risalenti all'epoca Qâjâr (1779-1925), con lo scopo di evidenziare l'evoluzione dell'educazione femminile influenzata dalle relazioni dell'Iran con l'Europa. In questo periodo storico, si avverte l'esigenza di elaborare nuovi metodi educativi finalizzati alla creazione di una nuova società e si percepisce la necessità di una saldatura tra valori tradizionali e nuovi impulsi, soprattutto scientifici, provenienti dall'Europa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca
L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca
Titolo | L'educazione femminile al tempo dei Qâjâr secondo alcuni manoscritti dell'epoca |
Autore | Maryam Mavaddat |
Prefazione | Anna Vanzan |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Donne nella storia, 29 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788825528763 |
€18,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50