Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le epigrafe della moschea di Isfahan

Le epigrafe della moschea di Isfahan
Titolo Le epigrafe della moschea di Isfahan
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 108
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788854878785
 
8,00

Il lavoro si concentra sulle epigrafi della moschea Jâme'di Isfahan, catalogate, contestualizzate e tradotte in italiano. L'autrice delinea il susseguirsi degli interventi e degli apporti delle varie dinastie persiane e non solo la struttura della moschea, esaminando, in chiave archeologica, le origini pre-islamiche del luogo, che è legato all'evoluzione storica e agli sviluppi urbanistici della stessa città di Isfahan. Il saggio offre, inoltre, un quadro dettagliato della città di Isfahan, sede della moschea e cuore della cultura persiana all'epoca dei safavidi. Interpretando le epigrafi la studiosa ricostruisce la situazione sociale, politica, religiosa, culturale ed economica della città di Isfahan, il ruolo e la creatività degli artisti musulmani e la loro profonda fede religiosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.