Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

D'Annunzio e la Duse nell'anno 1901

D'Annunzio e la Duse nell'anno 1901
Titolo D'Annunzio e la Duse nell'anno 1901
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Saggi e carteggi dannunziani, 50
Editore Ianieri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 404
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254881361
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Sinora i biografi di D’Annunzio e della Duse sono stati piuttosto vaghi nel trattare l’anno 1901; si sono soffermati, infatti, soltanto sulla rappresentazione della Città morta e della Francesca da Rimini. Partendo dalle scarse notizie esistenti l’autore ha ricostruito tutti i movimenti del Poeta e dell’Attrice in quell’anno, e ha evidenziato che fu un anno fondamentale per i loro rapporti. Trascorsero, infatti, molti mesi in comunione e in armonia. Da febbraio a maggio furono insieme durante le prove e la tournée della Città morta; nel mese di giugno tornarono entrambi a Settignano; nei mesi di luglio e di agosto trascorsero la villeggiatura nella Villa Consigli di Viareggio. Furono, infine, insieme da settembre a dicembre, dall’allestimento alla rappresentazione della Francesca da Rimini. Questa comunione d’intenti pian piano scomparirà e con Francesca da Rimini si chiuderà, infatti, il ciclo delle tragedie che d’Annunzio affiderà alla Duse per le rappresentazioni. Il libro rappresenta, quindi, un ausilio non soltanto per i biografi di D’Annunzio e della Duse ma per quei lettori interessati a conoscere un periodo sconosciuto della loro esistenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.