Questi corsivi, pubblicati sul quotidiano "La Giustizia", diretto da Michele Pellicani, oltre mezzo secolo fa conservano stranamente un'attualità inquietante. La sfida che indicano è a tutt'oggi di fronte alla classe dirigente italiana: la sinistra politica in Italia ha tradizionalmente oscillato fra un massimalismo parolaio e inconcludente e un riformismo rinunciatario. Occorre inventare una sinistra riformista e democratica capace di una politica dei piccoli passi che però non dimentichi i grandi ideali per una società rinnovata.
- Home
- Intervento
- Il primo centro-sinistra. Le ragioni di una sconfitta
Il primo centro-sinistra. Le ragioni di una sconfitta
Titolo | Il primo centro-sinistra. Le ragioni di una sconfitta |
Autore | Franco Ferrarotti |
Curatore | F. Federici |
Collana | Intervento, 17 |
Editore | Solfanelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788874979073 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La città transnazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali
Franco Ferrarotti
Armando Editore
€15,00
Verso un mondo post-urbano e policentrico. La città del XXI secolo
Franco Ferrarotti
Armando Editore
€23,00
L'analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
Francesca Cadeddu, Franco Ferrarotti, Marco Ventura
EDB
€10,00
Dilemmi, scelte e rinunce con l'aiuto del caso e delle circostanze
Franco Ferrarotti
Gangemi Editore
€38,00
Fotografia come testimonianza. Dall'anonimo documento all'esperienza vissuta
Franco Ferrarotti
Gangemi Editore
€20,00