Un testo che si collega al volume verso un mondo post-urbano e policentrico, ampliandone e approfondendone la riflessione. Franco Ferrarotti ragiona sull'aggregazione urbana di domanda, dove «il vissuto quotidiano è destinato a superare, se non a far dimenticare, - così ardentemente spero - le differenze razziali e culturali». Nell'ottica dell'autore, «ci attende un mondo in cui potrà, forse, affermarsi la comune umanità degli esseri umani o quantomeno compiere un primo passo verso l'ardua transizione dall'hominitas all'humanitas».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La città transnazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali
La città transnazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali
Titolo | La città transnazionale. Il vissuto quotidiano del futuro senza differenze razziali e culturali |
Autore | Franco Ferrarotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791259845245 |
Libri dello stesso autore
Verso un mondo post-urbano e policentrico. La città del XXI secolo
Franco Ferrarotti
Armando Editore
€23,00
L'analfabetismo biblico e religioso. Una questione sociale
Francesca Cadeddu, Franco Ferrarotti, Marco Ventura
EDB
€10,00
Dilemmi, scelte e rinunce con l'aiuto del caso e delle circostanze
Franco Ferrarotti
Gangemi Editore
€38,00
Fotografia come testimonianza. Dall'anonimo documento all'esperienza vissuta
Franco Ferrarotti
Gangemi Editore
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00