La bicicletta nella Resistenza. Che significa proprio questo: il ruolo sovversivo che la bicicletta ha avuto dopo la guerra e prima della Liberazione. Gli autori prima raccontano dei vari tentativi della repressione di mettere al bando questo pericoloso strumento a cominciare da Bava Beccaris, lo seguono attraverso l'inizio del Novecento con la nascita dei Ciclisti rossi nella Imola anarco-socialista di Andrea Costa e all'associazionismo politico-sportivo fino ad arrivare ai seicento giorni della Resistenza quando diventava di volta in volta mezzo per colpire e fuggire, trasportare ordigni, documenti (come quelli nella canna della bici di Gino Bartali), stampa clandestina, rapporti e ordini tra le brigate partigiane, coordinare scioperi o agitazioni. Quindi raccolgono le testimonianze dei protagonisti tra i quali Gillo Pontecorvo, Bruno Trentin, Renato Morandi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La bicicletta nella resistenza. Storie partigiane
La bicicletta nella resistenza. Storie partigiane
Titolo | La bicicletta nella resistenza. Storie partigiane |
Autori | Franco Giannantoni, Ibio Paolucci |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storie e memorie, 5 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788840018904 |
Libri dello stesso autore
La resistenza più lunga. Lotta partigiana e difesa degli impianti idroelettrici in Valtellina: 1943-1945
Marco Fini, Franco Giannantoni
SugarCo
€25,00
La fine. Gli ultimi giorni di Benito Mussolini nei documenti dei servizi segreti americani (1945-1946)
Giorgio Cavalleri, Franco Giannantoni, Mario José Cereghino
Garzanti
€16,60
Il camoscio delle cinque valli. L'impresa di Pippo Platinetti, un partigiano «garibaldino»
Franco Giannantoni, Carlo Meazza
Grossi
€12,00
Gli Ossola: Franco Luigi Aldo. Le storie, le fotografie, i documenti di tre fratelli che hanno onorato lo sport
Franco Giannantoni, Flavio Vanetti, Franco jr. Ossola
Macchione Editore
€25,00
Giovanni Pesce «Visone» un comunista che ha fatto l'Italia
Franco Giannantoni, Ibio Paolucci
Arterigere-Chiarotto Editore
€14,00
La mano degli americani sulla Resistenza ai confini tra l'Italia e la Svizzera
Franco Giannantoni
Arterigere-Chiarotto Editore
€27,00
La bicicletta nella Resistenza. Storie partigiane
Franco Giannantoni, Ibio Paolucci
Arterigere-Chiarotto Editore
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00