L’analista inattuale combatte per la sopravvivenza della psicoanalisi sapendo che essa è essenzialmente una cura e che solo la raffinatezza e l’efficacia del suo atto la garantiscono. Al resto non è interessato: non ha a cuore la diffusione della psicoanalisi perché non pensa che la psicoanalisi sia la ‘buona novella’. Lo psicoanalista inattuale non si propone come esempio: non si racconta per far presa sulle anime più sensibili. Egli sa, infatti, che la propria vita non ha nulla di speciale rispetto a quella di chi viene a chiedergli aiuto, se non il fatto che è vitalizzata dall’incontro con la propria divisione soggettiva. Ma di questo egli non ama parlare.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti
Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti
Titolo | Inattualità della psicoanalisi. L'analista e i nuovi domandanti |
Autore | Franco Lolli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Lezioni |
Editore | Poiesis (Alberobello) |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788862780780 |
Libri dello stesso autore
L'uno per uno. elementi di diagnosi differenziale in psicoanalisi
Franco Lolli
Poiesis (Alberobello)
€18,00
Percorsi minori dell'intelligenza. Saggio di clinica psicoanalitica dell'insufficienza mentale
Franco Lolli
Franco Angeli
€19,00
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00