Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Con l'appendice di molti eccellenti poeti. Gli epitaffi degli Elogia degli uomini d'arme di Paolo Giovio

Con l'appendice di molti eccellenti poeti. Gli epitaffi degli Elogia degli uomini d'arme di Paolo Giovio
Titolo Con l'appendice di molti eccellenti poeti. Gli epitaffi degli Elogia degli uomini d'arme di Paolo Giovio
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Rinascimento. Le imprese
Editore Lampi di Stampa
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 232
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788848813754
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando nel 2006 fu pubblicata da Einaudi l'edizione in traduzione italiana (Elogi degli uomini illustri) delle due serie degli Elogia gioviani, quella dei letterati (1546) e quella degli uomini d'arme (1551), ragioni di opportunità editoriale dettate dal rispetto dell'economia quantitativa dell'edizione ne fecero escludere le appendici poetiche degli Elogia degli uomini d'arme, decisamente ipertrofiche nel numero e nell'estensione. Consapevole del loro rilievo strutturale nel disegno degli Elogia e della loro importanza documentaria, mentre ancora attendeva alla cura dell'edizione Einaudi, Franco Minonzio decise di offrirne una presentazione separata in un saggio che li rendesse accessibili in traduzione italiana con testo latino, ed assicurasse spazio e risalto ai poeti, per lo più giovani, numerosi e dal profilo sfuggente, autori dei carmina. Tale studio, destinato al Periodico della Società Storica Comense, rimasto finora inedito per la lunga stasi conosciuta dalle pubblicazioni della rivista, vede ora la luce nel fascicolo LXVI della stessa, cumulativo degli anni 2005-2010. La Società Storica Comense ha consentito la pubblicazione, nel presente volume, di questo saggio, che si propone come complemento dell'edizione einaudiana e, per la sezione introduttiva e le schede bio-bibliografiche dedicate agli autori dei carmi, si offre come un sondaggio tra le fila di una generazione di poeti che in Italia si affacciano alla ribalta nei decenni mediani del XVI secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.