Il volume raccoglie cinque testi teatrali che, pur avendo struttura e linguaggio diversi tra loro, appartengono al medesimo progetto culturale basato sull'impiego di argomenti scientifici come fonti della drammaturgia. Gli anniversari del Principio d'Indeterminazione di Heisenberg (1927) e della morte di Oppenheimer (1967), padre della bomba atomica, hanno offerto all'autore lo spunto per un viaggio immaginario in compagnia di personaggi centrali della fisica del Novecento, come Einstein, Fermi, Heisenberg, Hahn, Majorana, colti nelle loro ricerche e nella loro dimensione umana. Margrethe è una di loro. Come ha scritto Gabriele Marchesini nella sua presentazione, «la ricchezza dei temi qui trattati e la sua originale distribuzione in tante pièces così diversificate tra loro fanno di queste una proposta complessiva decisamente unica». Introduzioni di Vincenzo Fano e Gino Tarozzi, Maria Luisa Dalla Chiara, Gabriele Marchesini.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Margrethe e la bomba. Testi per un teatro di argomento scientifico
Margrethe e la bomba. Testi per un teatro di argomento scientifico
Titolo | Margrethe e la bomba. Testi per un teatro di argomento scientifico |
Autore | Franco Pollini |
Introduzione | Vincenzo Fano, Gino Tarozzi, Maria Luisa Dalla Chiara, Gabriele Marchesini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 251 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788843089727 |
Libri dello stesso autore
Al Cabaret quantistico. Festa dei premi Nobel per la fisica a Berlino
Gino Tarozzi, Franco Pollini
Carocci
€17,00
€16,00
Opere per il teatro. Dieci pièce per un'infanzia senza età 1986-2010
Franco Mescolini
Il Ponte Vecchio
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00