La più importante opera narrativa del XIV secolo dopo il "Decameron", il "Trecentonovelle", unisce alla gioiosa naturalezza dei dialoghi e agli effetti comici e bizzarri considerazioni morali e meditazioni più serie. Qualcosa in più di una risata legata a un motto di spirito, talvolta sguaiato e popolaresco, si accompagna alle piccole vicende ambientate a Firenze o nei luoghi d'Italia che il Sacchetti conobbe nel corso delle sue peregrinazioni. In un divertente mondo popolato di buffoni, giullari, artisti, monaci, imbroglioni, gentiluomini fiorentini, gli inganni inattesi, le zuffe e i parapiglia si fondono alle riflessioni sull'ingiustizia, sulla corruzione dei tempi, sulla fortuna, sui vizi e le virtù umani.
- Home
- Classici italiani
- Il Trecentonovelle
Il Trecentonovelle
Titolo | Il Trecentonovelle |
Autore | Franco Sacchetti |
Curatore | D. Puccini |
Collana | Classici italiani, 67 |
Editore | UTET |
Formato |
![]() |
Pagine | 721 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788802080444 |
€13,90
Libri dello stesso autore
Trecento novelle. Ediz. in carattere diamante e stampa microscopica
Franco Sacchetti
Consulenze Gioviali.it
€5,00