Risveglio di primavera, dalla sua tormentata genesi fino ai giorni nostri, è riuscito come pochi altri testi a destare scandalo, affrontando il tema della sessualità e del disagio adolescenziale con tale realismo e naturalezza da risultare nel tempo sempre contemporaneo. Autentico capolavoro drammaturgico, il testo teatrale di Wedekind – qui presentato nella nuova traduzione di Roberto Cavosi e corredato da preziosi contributi di Massimo Bertoldi e Marco Bernardi –, è ancora oggi da considerare «un classico imprescindibile per chi voglia affrontare in teatro o a scuola le problematiche della condizione giovanile».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Risveglio di primavera
Risveglio di primavera
Titolo | Risveglio di primavera |
Autore | Frank Wedekind |
Traduttore | Roberto Cavosi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | I classici |
Editore | Cue Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788855103817 |
Libri dello stesso autore
Seminario di Lettura della Prefazione di Jacques Lacan. A «Risveglio di primavera» di Frank Wedekind
Colette Soler, Jacques Lacan, Frank Wedekind
Collegio di Clinica Psicoanalitica aps - Spazio Clinico di Praxis FCL in Italia
€25,00
Il cantante di corte. Tre scene. Con gli scritti di Karl Kraus su Hugo Wolf
Frank Wedekind, Paul Kraus
Analogon
€16,00