Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cue Press: I classici

Risveglio di primavera

Risveglio di primavera

Frank Wedekind

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 80

Risveglio di primavera, dalla sua tormentata genesi fino ai giorni nostri, è riuscito come pochi altri testi a destare scandalo, affrontando il tema della sessualità e del disagio adolescenziale con tale realismo e naturalezza da risultare nel tempo sempre contemporaneo. Autentico capolavoro drammaturgico, il testo teatrale di Wedekind – qui presentato nella nuova traduzione di Roberto Cavosi e corredato da preziosi contributi di Massimo Bertoldi e Marco Bernardi –, è ancora oggi da considerare «un classico imprescindibile per chi voglia affrontare in teatro o a scuola le problematiche della condizione giovanile».
22,99

L'avventuriero

L'avventuriero

Aphra Behn

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 96

Esiliati in una Napoli spagnolesca, chiassosa e libertina, un gruppo di cavalieri inglesi sostenitori di Carlo I cerca l’amore o anche solo un’avventura, tra le strade della città pronta a festeggiare il carnevale: tra frodi, amori capricciosi di vere e finte prostitute e duelli per restituire risibili onori perduti, L’avventuriero, composto nel 1677, è la più celebre tra le opere teatrali di Aphra Behn e rappresenta una magnifica macchina barocca di illusioni e di taglienti battute, in cui il carnevale è occasione determinante per cambiare ruoli, maschere, personaggi.
22,99

Teatro. Una lettera perduta. Una notte burrascosa. Come a Carnevale

Teatro. Una lettera perduta. Una notte burrascosa. Come a Carnevale

Luca Caragiale Ion

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il volume raccoglie alcune tra le più importanti opere teatrali di Ion Luca Caragiale. Il filo rosso che accomuna i tre testi teatrali è l’umorismo, elemento che deriva non solo dal contrasto tra l’essenza e l’apparenza dei personaggi, ma anche dal linguaggio che essi utilizzano: pur essendo espressione di una realtà specifica del diciannovesimo secolo, grazie allʼabilità letteraria di Caragiale, i protagonisti delle sue drammaturgie diventano figure universali, capaci di incarnare vizi e debolezze umane che possono essere riconosciute in qualsiasi epoca e contesto sociale.
29,99

Un sorso di terra

Un sorso di terra

Heinrich Böll

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

19,99

Il fanatismo o Maometto il profeta

Il fanatismo o Maometto il profeta

Voltaire

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2024

pagine: 64

Immortale critica del dogmatismo religioso, Il fanatismo o Maometto il profeta racconta la lotta fra Maometto, fondatore dell’Islam e fautore di una civiltà teocratica e Zopiro, sceicco di La Mecca e «intelletto irriducibile agli orrori del fanatismo». In questa tragedia Voltaire rilegge un travagliato episodio dell’avvento dell’Islam in Oriente, indicando, nel più puro spirito illuminista, il relativismo e la tolleranza fra gli uomini come vie per una piena redenzione spirituale e come unici valori in grado di rivelare «ogni menzogna mascherata da verità trascendente».
14,99

L'uccellino azzurro

L'uccellino azzurro

Maurice Maeterlinck

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 64

Favola teatrale che ebbe un grande successo nella prima metà del Novecento, L’uccellino azzurro rimane un classico del teatro dell’infanzia. Messo in scena per la prima volta da Stanislavskij al Teatro d’Arte di Mosca nel 1908, il testo è qui riproposto con la prestigiosa traduzione di Luca Ronconi, autore della celebre regia del 1979. Prefazione di Luca Scarlini.
14,99

Heiner Müller. Teatro

Heiner Müller. Teatro

Heiner Müller

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 162

Il volume raccoglie il meglio della produzione di Heiner Müller, autore che ha realmente saputo sconvolgere i canoni drammaturgici codificati e inventare una nuova scrittura teatrale: testi visionari in cui la carica poetica caratterizza riadattamenti della tragedia classica (in particolare Sofocle ed Euripide) e crudi paesaggi «degradati» della civiltà occidentale del secondo Novecento.
26,99

Teatro. Volume Vol. 3

Teatro. Volume Vol. 3

Pierre de Marivaux

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2023

pagine: 264

Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la costatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili. Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane. La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente. Testi pubblicati per le scene italiane, affiché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi. Questo terzo volume comprende due sezioni di tre commedie ciascuna. Nella prima Lo stratagemma riuscito, Il quiproquo e La gioia imprevista composte negli anni 1730, di cui si propone qui per la prima volta una traduzione italiana. La seconda sezione è dedicata a L’isola degli schiavi, L’isola della ragione e La colonia. L’isola degli schiavi ha acquistato notorietà in Italia grazie alla regia di Giorgio Strehler (1994). Prefazioni di Monica Pavesio e Stéphane Kerber.
29,99

Teatro. Volume Vol. 2

Teatro. Volume Vol. 2

Pierre de Marivaux

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2022

pagine: 208

Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la constatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili. Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane. La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente. Testi pubblicati per le scene italiane, affinché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi. Questo secondo volume comprende tre commedie fra le più famose di Marivaux, conosciute in Italia grazie a celebri messe in scena storiche, rispettivamente di Andrée Ruth Shammah, Patrice Chéreau e Antoine Vitez.
26,99

Romanzo teatrale

Romanzo teatrale

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2022

pagine: 134

Perfida parodia del mondo teatrale russo, in particolare del Teatro d’Arte di Mosca, il romanzo, rimasto di fatto incompiuto per volere dello stesso autore, ha tra i protagonisti il grande regista e teorico di teatro Konstantin Stanislavskij – di cui lo stesso Bulgakov fu collaboratore – nelle inediti vesti di eroe comico. Tuttavia, Romanzo teatrale non va inteso come mera e scherzosa vendetta letteraria verso il vecchio maestro: al centro della narrazione vi è infatti il mondo teatrale, rappresentato, dal punto di vista del protagonista Maksudov alter ego dell’autore, non solo quale luogo fisico e creativo e galassia di eccentriche personalità, ma anche secondo una prospettiva più generale di satira sociale. Ne esce un esilarante ritratto della «teatralizzazione della vita moscovita» durante lo spietato regime staliniano.
24,99

Un padre ci vuole

Un padre ci vuole

Stefano Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Un padre ci vuole" affronta il tema della paternità. Il testo si basa su due personaggi completamente agli antipodi: da una parte, Ferruccio, il quale, dopo la tragica perdita della moglie, abbandona il ruolo di genitore, dall’altra, suo figlio Oreste, costretto dagli eventi a farsi carico del padre. L’opera si apre con la sofferenza di Oreste per il fidanzamento di Ferruccio con una donna molto più giovane di lui. Nella caotica abitazione, a cui fanno visita una serie di bizzarri personaggi, giunge dall’Australia Alfredo, il ricco fratello di Oreste, per impedire – con un fine personale ben pianificato – la prevedibile bancarotta familiare. La questione dell’eredità porta a galla risentimenti nascosti, ma anche diverse forme d’amore: alla fine, trionferà l’accettazione delle differenze caratteriali nel contesto familiare, in particolare per Oreste, il figlio afflitto dalle ferite emotive perpetuategli dal padre. A cura di Sarah Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla.
14,99

All you need is a father

All you need is a father

Stefano Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Cue Press

anno edizione: 2022

pagine: 66

14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.