Erwin Rohde, che nel 1896 curò l'edizione del carteggio tra Creuzer e la poetessa Caroline von Günderode, presentava Creuzer come un "poligrafo d'antico stile", con un animo romantico. E in effetti la sterminata opera di Creuzer sul simbolismo e la mitologia della Grecia e dell'Oriente, di cui questo volume presenta la parte introduttiva, è tutta pervasa dalla tensione romantica verso l'Assoluto, ed è una fondamentale ricostruzione del significato del mito agli albori delle civiltà, quando il simbolo non aveva bisogno di interpretazioni, ma dischiudeva nella mente dell'uomo un universo direttamente riconoscibile, denso di significati sacri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Simbolica e mitologia
Simbolica e mitologia
Titolo | Simbolica e mitologia |
Autore | Friedrich Creuzer |
Curatore | G. Moretti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Universi religiosi, 3 |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788835954651 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dal simbolo al mito, II. Simbolica e mitologia. Il matriarcato. Volume Vol. 2
Johann Jakob Bachofen, Alfred Baeumler, Friedrich Creuzer
Spirali (Milano)
€14,46
Dal simbolo al mito. Volume Vol. 1
Johann Jakob Bachofen, Alfred Baeumler, Friedrich Creuzer
Spirali (Milano)
€14,46
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50