Il volume raccoglie gli scritti di Engels redatti tra il 1883 e il 1889. Nel marzo 1883 muore Marx e il lavoro che per quattro decenni i due rivoluzionari si erano consapevolmente divisi ricade ormai interamente sulle spalle di Engels. Oltre alla mole di lavoro "pratico", di orientamento e direzione degli elementi di avanguardia del movimento operaio, anche sul fronte teorico il fardello si appesantisce. Oltre a introduzioni e prefazioni a nuove edizioni di scritti suoi e di Marx, che assumono il carattere di saggi indipendenti, sono qui presentate alcune pietre miliari dell'elaborazione di Engels: "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato", "Per la storia della Lega dei comunisti", "Ludwig Feuerbach e il punto d'approdo della filosofia classica tedesca", il quarto capitolo de "Il ruolo della violenza nella storia". I testi raccolti in questo volume restituiscono a Engels il posto che gli compete, non solo nella divulgazione, difesa e impiego della scienza rivoluzionaria come arma al servizio della lotta di classe, ma anche dal lato dei suoi sviluppi più propriamente teorici.
Scritti. Maggio 1883-dicembre 1889
Titolo | Scritti. Maggio 1883-dicembre 1889 |
Autore | Friedrich Engels |
Collana | Classici |
Editore | Lotta Comunista |
Formato |
![]() |
Pagine | 934 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788896901151 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Manifesto de'l partido comunista. Tradusion in lengua veneta
Karl Marx, Friedrich Engels
Zambon Editore
€8,00
Miseria della filosofia. Risposta alla filosofia della miseria di Proudhon
Karl Marx
Editori Riuniti
€16,50