Opera tra le più complesse del giovane Hegel, Lo Spirito del Cristianesimo e il suo destino è una narrazione filosofica della vita di Gesù, scritta seguendo in particolare il Vangelo di Giovanni. L'opera contiene anche un'analisi approfondita, in senso filosofico, della teologia ebraica, sicché è stata studiata nel Novecento anche in chiave teologica e ha dato luogo a vivacissime discussioni tra gli specialisti. I curatori hanno raccolto la letteratura critica sul libro di Hegel in generale, e sui singoli passi in particolare, dando ragione delle diverse interpretazioni, parecchio distanti tra loro, in un ampio commentario
- Home
- Storia della filosofia. I classici
- Lo spirito del cristianesimo e il suo destino
Lo spirito del cristianesimo e il suo destino
Titolo | Lo spirito del cristianesimo e il suo destino |
Autore | Friedrich Hegel |
Curatori | M. Pancaldi, D. Trombino |
Collana | Storia della filosofia. I classici |
Editore | Diogene Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788893632232 |
Libri dello stesso autore
in uscita
L'eticità: legge divina e legge umana. Antigone nella «Fenomenologia dello spirito»
Friedrich Hegel
Morcelliana
€16,00
L'Illuminismo. La lotta contro la superstizione nella Fenomenologia dello spirito
Friedrich Hegel
Morcelliana
€12,00
Le filosofie del diritto. Diritto, proprietà, questione sociale
Friedrich Hegel
La Scuola di Pitagora
€45,00