Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici

Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici
Titolo Plato amicus sed. Introduzione ai dialoghi platonici
Autore
Curatore
Prefazione
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Piccola biblioteca, 9
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788857569796
 
14,00

 
0 copie in libreria
In questo libro, Nietzsche dimostra il profondo legame tra filologia e filosofia, due discipline nate insieme e destinate a restare in aperto dialogo per sempre. L'immagine di Platone offre a Nietzsche il pretesto per fare i conti con la famosa trasvalutazione dei valori che risuonerà nel messaggio profetico di Zarathustra. Alla luce di ciò, la tesi secondo cui Nietzsche è un antiplatonico risulta, almeno in parte, infondata. Nietzsche intrattiene un rapporto costante con la filosofia di Platone che, seppur in parte criticata, manifesta al filosofo dell'eterno ritorno l'incarnazione per eccellenza del tragico destino del filosofo, destinato a incamminarsi sulle alte vette del pensiero per poi tornare sulla terra a confrontarsi e lottare con l'ordine costituito. Platone per Nietzsche è l'uomo d'azione, il pensatore aristocratico – ma radicale – che lotta contro tutte le forme stereotipate della cultura. Prefazione di Carlo Sini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.