"Fulvia Ceccarelli, con questo romanzo, ci trasporta nel suo mondo fatto di compagni di viaggio, di vicini che hanno la forza di recuperare il sorriso e offrirlo in dono agli altri. A quelli che si siedono accanto. Per caso, o forse no, con questo libro l’autrice ci suggerisce che il caso in fondo è solo questo filo che ci lega. E che ci porta a concludere che 'si sopravvive, perché lo spirito di sopravvivenza ha il sopravvento', perché 'gli uomini veri sono quelli che non hanno paura di piangere', in questo treno pieno di speranza che è la vita."(dalla prefazione di Carlo Perricone)
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il treno della vita
Il treno della vita
Titolo | Il treno della vita |
Autore | Fulvia Ceccarelli |
Prefazione | Carlo Perricone |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Gli emersi narrativa |
Editore | Aletti editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788859149545 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Umanesimo nelle organizzazioni. Le emozioni al lavoro
Fulvia Ceccarelli, Roberto Ceccarelli, Carmelo Torrisi
Lalbero Edizioni
€16,00
Vendo, passo o chiudo?
Roberto Ceccarelli, Fulvia Ceccarelli, Carmelo Di Prima
ilmiolibro self publishing
€16,00