Incentrata su un genere molto discusso e controverso, il pulp appunto, l'opera di Pezzarosa tenta di capirne alcuni tratti fondamentali e peculiari all'interno del panorama letterario della cultura italiana. Una ricognizione complessa dalle dimensioni internazionali fondamentale per comprendere un fenomeno che non si può riassumere semplicemente in immagini di corpi violati e devastati.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- C'era una volta il pulp. Corpo e letteratura nella tradizione italiana
C'era una volta il pulp. Corpo e letteratura nella tradizione italiana
Titolo | C'era una volta il pulp. Corpo e letteratura nella tradizione italiana |
Autore | Fulvio Pezzarossa |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lexis. Biblioteca delle lettere |
Editore | CLUEB |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788849112764 |
Libri dello stesso autore
La camminata malandrina. Ragazzi di strada nella Roma di Pasolini
Fulvio Pezzarossa, Michele Righini
Mucchi Editore
€18,00
La memoria dei Mercatores. Tendenze ideologiche, ricordanze artigianato in versi nella Firenze del Quattrocento
G. Mario Anselmi, Fulvio Pezzarossa, Luisa Avellini
Pàtron
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00